Dalla parte di
ogni paziente.

Dedichiamo innovazione e attenzione a ogni essere vivente,
perché ogni specie merita una cura su misura.

Casi clinici

Maggiore fiducia diagnostica, immagini di qualità superiore

Coffee Vet

LIVE

Il formato “espresso” per parlare di TC in veterinaria

Casi clinici reali, dritte utili, confronto diretto con gi esperti...senza peli sulla lingua. Partiamo il 23 Settembre con "TC in pratica: diagnosi e planning operatorio del dotto arterioso pervio"

Immagini cliniche

Non serve essere un’aquila per vedere i dettagli

Pose non richieste

Quando gli animali entrano in un ambulatorio veterinario e ne escono…protagonisti di scatti indimenticabili.
Disclaimer: tutti i soggetti ritratti hanno acconsentito con un cenno del muso
Quando il veterinario dice che ama tutti i suoi pazienti...ma Max sotto il tavolo sa di essere il quarto incomodo
Quando ti rendi conto che il giro in macchina non era per andare al parco.
Siamo proprio sicuri che questo gesso sia stato fatto bene?
"Secondo pagina 47, dovrei ricevere più premietti durante la convalescenza"
"Salgo in alto così posso giudicarti come si deve."
Diagnosi: clinicamente adorabile
Il primo caso al mondo di cane affetto da avvelenamento da kryptonite
L’esame rivela una marcata riluttanza a stare in piedi, segno di possibile “sbornia da dog-party”.




©  2025 GE HealthCare.
Revolution Aspire non reca marchio CE per uso veterinario e non può essere immesso sul mercato fino all’ottenimento di tutte le autorizzazioni regolatorie richieste per l’uso veterinario, inclusa, ove applicabile, la marcatura CE.
Revolution™ ACT, Revolution™ Aspire e Revolution™ Advance sono marchi commerciali di GE HealthCare.
GE è un marchio commerciale di General Electric Company utilizzato in conformità a un contratto di licenza di uso del marchio. JB03336IT

Ai sensi dei Decreti Legislativi 46/97 e 219/2006 e s.m.i. per i prodotti di competenza, ed ai sensi delle Linee guida del Ministero della Salute del 17 febbraio 2010, e seguenti, vi informiamo che l'accesso a contenuti di carattere promozionale sui prodotti, è riservato ad un pubblico di soli professionisti sanitari e nel caso di prodotti farmaceutici ai soli medici e farmacisti autorizzati a prescriverli e dispensarli.